Eventi a Monteleone di Spoleto

Home >  Eventi

Fiera di San Felice

Fiera di San Felice

15-16-17 luglio 2022

La 9° edizione della Fiera di San Felice: “Mostra mercato del bestiame, dei cereali e dei prodotti tipici ad Alta Quota” si svolgerà a Monteleone di Spoleto dal 15 luglio al 17 luglio 2022.

La manifestazione rievoca il tradizionale rito della transumanza, l’antico mercato del bestiame e merci delle campagne antistanti il borgo. 

Festa, tradizione, animazione e musica, l’evento presenterà 3 giorni di numerosi e variegati appuntamenti, dove i protagonisti saranno i prodotti artigianali ed enogastronomici del territorio e la loro autenticità.

Qualità ad Alta Quota.


Mercatini di Natale

Mercatini di Natale

4-5 e 7-8-9 Dicembre 2021

Torna la voglia di divertirsi, di ritrovarsi insieme in sicurezza, all'insegna della riscoperta del folclore e delle tradizioni. A Monteleone di Spoleto (PG) vi aspettano i “𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗮𝗿𝗿𝗼 𝗗𝗢𝗣 𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝘁𝗶𝗽𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮”.
✅ Tante le iniziative previste oltre all’attesa mostra mercato: momenti tematici di approfondimento, mostre ed esposizioni artistiche, presentazioni di libri ed opere culturali, spettacoli musicali e di intrattenimento, visite ed escursioni, animazioni e giochi per grandi e bambini ispirati alla magia del Natale. Seguiteci nei prossimi giorni per scoprire il programma completo dell’evento! 


Estate ad Alta Quota

Estate ad Alta Quota

dal 23 luglio al 12 settembre 2021

Il programma culturale estivo organizzato dal Comune di Monteleone di Spoleto e le associazione di promozione del territorio


Estate ad Alta Quota

Estate ad Alta Quota

dal 26 luglio al 13 settembre 2020

Un programma ricco di eventi con cinema all'aperto, musica e conferenze che mettono in risalto la storia e le tradizioni di Monteleone di Spoleto e dintorni.


Mostra Mercato del Farro DOP e Mercatini di Natale ad alta quota

Mostra Mercato del Farro DOP e Mercatini di Natale ad alta quota

dal 5 al 9 dicembre 2019

Natale ad alta quota. A Monteleone di Spoleto una comunità in festa pronta ad accogliere i visitatori. Mercatini, trekking, musica e degustazioni in piazza


L'Umbria di montagna tra mercatini natalizi, gastronomia e tradizioni. A Monteleone cinque giorni di eventi per grandi e bambini

L'Umbria di montagna tra mercatini natalizi, gastronomia e tradizioni. A Monteleone cinque giorni di eventi per grandi e bambini

dal 5 al 9 dicembre 2019

La montagna, i suoi prodotti e le sue tradizioni al centro degli eventi che si terranno dal 5 al 9 dicembre a Monteleone di Spoleto, promossi e organizzati dal Comune con il Gal Valle Umbra e Sibillini.Cinque giornate tra folclore, riti e religione per celebrare uno dei territori più suggestivi dell'Umbria. Il piccolo paese di montagna, tra i Borghi più belli d'Italia, sarà al centro di una serie di eventi pensati per grandi e bambini


Gusto Ad Alta Quota- Il Tempo della Semina

Gusto Ad Alta Quota- Il Tempo della Semina

16-17 Aprile 2017

Mostra Mercato del Farro DOP e dei Prodotti tipici della montagna


Corpus Domini

Corpus Domini

3 giugno 2018

L'Infiorata rappresenta una manifestazione che consiste nella realizzazione di tappeti di fiori in genere in occasione della festività cattolica del Corpus Domini. Questa tradizione nasce a Roma nel XVII secolo quale espressione della festa barocca.


Gusto ad Alta Quota

Gusto ad Alta Quota

21-22 Luglio 2018

A San Felice ... "Facciamo Quadrato" in uno dei Borghi più Belli d'Italia


Estate OK

dal 4 Agosto al Settembre 2017


Riambientazione Storica

Riambientazione Storica

15 agosto 2018

Per la festa della Madonna dell'Assunta sono rievocati una serie di eventi: la cerimonia di offerta di un "doppiero (cero) di 20 libbre" alla Chiesa di S. Francesco per la tradizionale celebrazione, la sfilata del Corteo Storico Rinascimentale e la disfida tra i Terzieri S. Nicola, S. Giacomo e Santa Maria con prove di tiro con l'arco / tiro alla fune / tiro del carro / gara del segone.


Rievocazione Storica Corteo A. Cybo Malaspina ed Offerta del Doppiero

Rievocazione Storica Corteo A. Cybo Malaspina ed Offerta del Doppiero

XIV rievocazione storica rinascimentale del Corteo A.Cybo Malaspina e disfida dei Terzieri di San Giacomo, Santa Maria, e San Nicola per la conquista del Palio 2016


Sagra degli Strascinati

Sagra degli Strascinati

16 agosto 2018

La manifestazione fu ideata negli anni '80, per valorizzare una pietanza tipica di Monteleone: gli strascinati - un impasto di farina, acqua e sale, tirato a mano dando la forma di spaghetti.


Mercatini di Natale ad alta quota

Mercatini di Natale ad alta quota

dal 5 al 9 dicembre 2018

Il rituale del "Farro di S. Nicola" si svolge da tempo immemorabile il 5 dicembre, nella vigilia della ricorrenza del Santo, patrono del paese, per ricordare il miracolo che la tradizione attribuisce a S. Nicola che, passando per Monteleone ed impressionato dalla indigenza dei suoi abitanti, avrebbe consegnato il farro per sfamare i poveri. La permanenza di questo singolare rituale ha favorito la continuità della sua coltura a Monteleone, tanto da diventare un tratto caratterizzante di questo territorio.


Focone della venuta

Focone della venuta

9 dicembre 2018

Questa tradizione è molto sentita a Monteleone di Spoleto e viene ripetuta ogni anno. Il rito coinvolge tutto il Paese che, intorno al fuoco benedetto dal Parroco, si attarda in allegria tra i suoni della Banda ed i canti della Corale. Si consumano insieme cibi tradizionali e bevande, quasi a stringere ed a rinnovare una fratellanza ed una comunione di intenti ed obiettivi che tutti insieme si vogliono raggiungere