PROGRAMMA FIERA DI SAN FELICE 15-16 LUGLIO 2023 SABATO 15 LUGLIO 2023 ORE 8.30 – Escursione in bicicletta attraversando il paesaggio rurale di Monteleone di Spoleto - in collaborazione con “MBT Club” di Spoleto Partenza da Porta Spoletina e rientro nel borgo alle ore 11.30 circa Possibilità di noleggio MTB oppure E-bike solo su prenotazione al numero 3792538423 ORE 10.30 - Località Le Vallatte e Vie del Borgo Inaugurazione “Mostra mercato del bestiame, cereali e prodotti tipici umbri” Taglio del nastro sulle note del Corpo bandistico “Carlo Innocenzi” di Monteleone di Spoleto alla presenza della Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei dell’Assessore regionale Paola Agabiti del presidente del Gal Valle Umbra e Sibillini Pietro Bellini del Presidente del BIM Tullio Fibraroli del Presidente del CEDRAV Massimo Messi del Presidente della Camera di Commercio dell'Umbria Giorgio Mencaroni e di tutti i Sindaci del territorio ORE 10.30- 20.00 Giro turistico in carrozza lungo il paese e la mostra mercato ORE 10.30 - 19.00 Corso Vittorio Emanuele II Laboratorio L’arte del Tombolo - Pizzo Cantù Per info e prenotazioni chiamare 347.7634548 ORE 10.30 - 19.00 – Museo della Biga, Piazza Regina Margherita “Il passato della contemporaneità” Mostra Personale dell’Artista Patrizia Dalla Valle a cura di Luca Filipponi e Gina De Grandis ORE 10.30 - 19.00 - Corso Vittorio Emanuele II Esposizione personale dell’artista Marianna Carmignani. ORE 10.30 - 19.00 - Corso Vittorio Emanuele II Mostra "SASSIn.Arte – la natura si fa arte" dell'artista Lanfranco Lanari ORE 10.30 - 19.00 - Corso Vittorio Emanuele II Creazioni artistiche in schiuma poliuretanica, dipinti in pittura acrilica e con la tecnica dello Spay Art Mostra degli artisti Assunta Perleonardi, Antonio e Nicola Salamandra. ORE 13.00 - Teatro Civico Carlo Innocenzi Consegna del Premio “Ambassador San Felice 2023” – premio all’etica, qualità e gusto italiano nel mondo. ORE 17.00 – 19.00 CORSO DI CUCINA E DEGUSTAZIONE Con Slow Food Umbria Su prenotazione ORE 19.00 - Località Le Vallatte e Vie del Borgo Chiusura “Mostra mercato del bestiame, cereali e prodotti tipici umbri” ORE 21.00 - Piazza del Mercato CIRCO Dalle ore 18.00 Musica itinerante al Borgo DOMENICA 16 LUGLIO 2023 Ore 8.15 - 13. 00 Passeggiata con guida storico-naturalistica e geologica dei tratti attraversati, con curiosità sul territorio in collaborazione con il CAI Sezione di Leonessa, con il MuST-Museo delle Scienze e del Territorio e con Intgeomod srl. Partenza: Porta Spoletina Percorso: Monteleone – Ruscio – antiche Ferriere Rientro: Borgo di Monteleone di Spoleto Il percorso è di circa 8 km con un dislivello di 300 m Difficoltà: Bassa Per info e prenotazioni chiamare 331-1305612 Ore 10.30 - Località Le Vallatte Meeting di presentazione dei soggetti CAITPR del territorio Incontro divulgativo sul “CAVALLO AGRICOLO ITALIANO DA TIRO PESANTE RAPIDO” e valorizzazione degli allevamenti selezionati del borgo di Monteleone di Spoleto A cura dell'Associazione allevatori Umbria e Marche e dell'Associazione nazionale allevatori Cavallo Agricolo Italiano da TPR ORE 10.30 - Località Le Vallatte e Vie del Borgo Apertura “Mostra mercato del bestiame, cereali e prodotti tipici umbri” ORE 10.30- 20.00 Giro turistico in carrozza lungo il paese e la mostra mercato ORE 10.30 - 19.00 Corso Vittorio Emanuele II Laboratorio L’arte del Tombolo - Pizzo Cantù Per info e prenotazioni chiamare 347.7634548 ORE 13.00 DEGUSTAZIONE Con Slow Food Umbria Su prenotazione ORE 18.00 - Località Le Vallatte “Una sera di mezza estate – spettacoli di cavalli e carrozza” Con il Gruppo Attacchi Umbria Asd Con ALESSANDRO CONTE LUIGI ALTIERI CLAUDIO D’ACHILLE ORE 19.00 - Località Le Vallatte e Vie del Borgo Chiusura “Mostra mercato del bestiame, cereali e prodotti tipici umbri” ORE 21.00 - Piazza Margherita Estrazione della Lotteria di San Felice e consegna del Premio a Tutti i “Felici d’Italia” ORE 21.00 – 24.00 Gli ALTAQUOTA Simona Folk e Andrea Aloisi Campione Italiano di fisarmonica esibizioni di balli popolari il Saltarello