๐ฆ๐ฎ๐ฏ๐ฎ๐๐ผ ๐ญ๐ฒ ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ

ORE 8.30 - 14.00 Passeggiata a cavallo di benvenuto
”Associazione Uomini e Cavalli” di Montereale
Partenza: colazione in Localitร Le Vallatte – Mostra Mercato del Bestiame
Percorso: Colle Ruscio - Villa Gizzi – Albaneto
Rientro: Localitร Le Vallatte – Mostra Mercato del Bestiame

ORE 10.30 Localitร Le Vallatte e Vie del Borgo
Inaugurazione “Mostra mercato del bestiame, cereali e prodotti tipici umbri”
Taglio del nastro sulle note del Corpo bandistico “Carlo Innocenzi” di Monteleone di Spoleto alla presenza dell’Assessore Regionale Paola Agabiti

ORE 10.30 - 20.00
La carrozza di Arcangelo Cavezza, la Biga e il Calesse con Ottavio e Maria. Giro turistico lungo il paese e la mostra mercato

ORE 10.30 - 19.00 Corso Vittorio Emanuele II
Laboratorio “L’arte del Tombolo - Pizzo Cantรน”
Per info e prenotazioni chiamare 347.7634548

ORE 11.00 Teatro Civico Carlo Innocenzi
“Piccoli Comuni e territori montani uniti per lo sviluppo sostenibile dei territori”
Tavola rotonda con la partecipazione dei sindaci dei comuni umbri aderenti a UNCEM, dei consiglieri nazionali e del Presidente Nazionale Marco Bussone

ORE 13.00 Teatro Civico Carlo Innocenzi
Consegna del Premio “Ambassador San Felice 2022” – premio all’etica, qualitร e gusto italiano nel mondo

ORE 16.00 e ore 17.00 Giardini Fuori Porta
“Caterina Topolina Speciale” - Spettacolo dedicato ai bambini

ORE 18.00 Localitร Le Vallatte
“Giocando con i cavalli a Monteleone di Spoleto”
Spettacolo di arte equestre, giochi della tradizione dei butteri e monta maremmana

ORE 20.00 Localitร Le Vallatte e Vie del Borgo
Chiusura “Mostra mercato del bestiame, cereali e prodotti tipici umbri”

ORE 21.00 Piazza del Mercato
Spettacolo “Clown spaventati panettieri”
Duo Meroni-Zamboni, a cura di Fontemaggiore nell’ambito di “Sorrisi Festival, spettacoli all’insegna della leggerezza”
๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ญ๐ณ ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ

ORE 8.30 - 14.00 Passeggiata a cavallo
Partenza: colazione in Localitร Le Vallatte – Mostra Mercato del Bestiame
Percorso: le Sorgenti Le Vene, Monte Motola, Casale Baiocco
Rientro: Localitร Le Vallatte – Mostra Mercato del Bestiame

ORE 10.30 Localitร Le Vallatte e Vie del Borgo
Apertura “Mostra mercato del bestiame, cereali e prodotti tipici umbri”

ORE 8.30 – 11.30 Escursione in bicicletta
attraversando il paesaggio rurale di Monteleone di Spoleto - in collaborazione con “MBT Club” di Spoleto
Partenza: Porta Spoletina
Percorso: Ocre – Rescia – Trivio – Santa Lucia – La Miniera
Rientro: Borgo di Monteleone di Spoleto
Il percorso รจ di circa 38 km con un dislivello di 850 m
Possibilitร di noleggio MTB oppure E-bike solo su prenotazione al numero 379.2538423

Ore 8.15 - 13.00 Passeggiata con guida storico-naturalistica e geologica dei tratti attraversati, con curiositร sul territorio in collaborazione con il CAI Sezione di Leonessa, con il MuST-Museo delle Scienze e del Territorio e con Intgeomod srl
Partenza: Porta Spoletina
Percorso: Monteleone – Ruscio – antiche Ferriere
Rientro: Borgo di Monteleone di Spoleto
Il percorso รจ di circa 8 km con un dislivello di 300 m
Difficoltร : Bassa
Per info e prenotazioni chiamare 331.1305612

ORE 10.30 - 20.00
La carrozza di Arcangelo Cavezza, la Biga e il Calesse con Ottavio e Maria. Giro turistico lungo il paese e la mostra mercato

ORE 10.30 - 19.00 Corso Vittorio Emanuele II
Laboratorio “L’arte del Tombolo - Pizzo Cantรน”
Per info e prenotazioni chiamare 347.7634548

ORE 11.00 - 12.30 Teatro Civico Carlo Innocenzi
Workshop: Il Farro DOP di Monteleone di Spoleto, dalla terra alla tavola: un processo gourmet
Intervengono:
Marisa Angelini, Sindaco del Comune di Monteleone di Spoleto
Monica Petronio, Presidente Slow Food Umbria
Renzo Torricelli, Dottore di ricerca in Biologia Vegetale e Biotecnologie Agroambientali
Donatella Pitasi, Medico Chirurgo specialista in Scienze dell’Alimentazione
Luca Cicchetti, Associazione Produttori di Farro DOP di Monteleone di Spoleto
Marco Caffarelli, Collaboratore 3A – PTA
Margherita Cristiani, Az. Agr. Casa Vespina, Orvieto
Pietro Bellini, Presidente Gal Valle Umbra e Sibillini
Al termine degustazione di prodotti tipici a cura dello Chef Lorenzo Tomassini

ORE 12.30 Teatro Civico Carlo Innocenzi
Saluto al Comune gemellato ed all’Associazione Uomini e Cavalli di Montereale in presenza dei Sindaci di Monteleone di Spoleto e di Montereale

ORE 13.00 Teatro Civico Carlo Innocenzi
Cerimonia di donazione della “Medaglia commemorativa di Papa Urbano VIII” coniata per l’apertura delle miniere di ferro di Monte Birbone. Dono di Raffaele Benedetti Presidente dell’Associazione Monte Patino al Museo Civico di Monteleone

ORE 12.00 - 14.00 Corso Vittorio Emanuele II
“Folk ad alta quota” Le note delle Hanami Trio in concerto

ORE 16.00 - 18.00 L’organetto itinerante
per le vie del Borgo e della Mostra mercato

Ore 16.30 A passeggio per la fiera con i bambini, alla ricerca della merenda migliore
Laboratorio a cura di Slow Food Umbria
Al termine degustazione dei prodotti scelti
Partenza: Giardini Fuori Porta
Per info e prenotazioni chiamare 348.2454025

ORE 18.00 Localitร Le Vallatte
“Giocando con i cavalli a Monteleone di Spoleto”
Spettacolo di arte equestre, giochi della tradizione dei butteri e monta maremmana

ORE 19.00 - 21.00 Musica con Alessandro Perini

ORE 20.00 Localitร Le Vallatte e Vie del Borgo
Chiusura “Mostra mercato del bestiame, cereali e prodotti tipici umbri”

ORE 20.30 Piazza Margherita
Estrazione della Lotteria di San Felice e consegna del Premio ai “Felici d’Italia”
Evento realizzato con il contributo del GAL Valle Umbra e Sibillini, misura 19.3